Camera roll scarf

Free camera roll scarf pattern
  • Do you love photography?
  • Do you love crocheting?

If you answered YES to both questions, I’m sure you will enjoy this fun camera roll crochet scarf!

I worked on this project for a long time (it was part of my WIP mountain…) and finally got a bit of spare time to write the pattern, that is now ready to be shared with you.

I used one of my favourite sport weight yarn, Lane Cervinia Capinera. The yarn is budget friendly and washable and comes in so many gorgeous shades. I chose a black and grey colour combination.

Pattern comes both in US and Italian crochet terms too.

So let’s start crocheting!

Materials:
Lane Cervinia CAPINERA yarn (50 g/1 oz 3/4; 150 m/164 yds each skein) in following colors:

  • black (2 balls)
  • grey (4 balls)

You can use any sport weight yarn to achieve a similar effect.

E/4 (3.5 mm) crochet hook.
Tapestry needle.

Abbreviations:
ch = chain
hdc = half double crochet
dc = double crochet
st = stitch
rep = repeat
prev = previous

SCARF

With black
Ch 33.
Row 1: dc in 4th ch from hook, 30 dc, turn.
Row 2: ch 3, 30 dc, turn.

Change to grey
Row 3-19: ch 3, 30 dc, turn.

Chenge to black
Row 20-21: ch 3, 30 dc, turn.

Rep from row 3 to 21 11 times.

Don’t break yarn. Now you’re working on one side of the scarf.

[ch 2, hdc along the side of the scarf, ch 3, turn.
3 dc, ch 5, leave unworked 5 hdc of the prev row, dc in the next 3 hdc of the prev row.
Rep from * to * until you reach the end of the scarf, ch 3, turn and dc along the side scarf.
Fasten off, weave in ends.]

Join black yarn to the 1st st of the other side of the scarf, rep from [ to ].

Your scarf is ready!

*****

  • La fotografia è una delle tue passioni?
  • Ti piace lavorare all’uncinetto?

Se hai risposto SI ad entrambe le domande, sono certa che la mia sciarpa rullino ti piacerà!

Questo progetto ha fatto parte per molto tempo della mia montagna dei progetti in corso e finalmente ho trovato un po’ di tempo libero per completarla e scrivere lo schema.

Per realizzarla ho scelto uno dei miei filati preferiti, la lana Capinera di Lane Cervinia, che è lavabile in lavatrice, economica e ha una cartella colori molto ampia. Ho scelto una combinazione di grigio e nero.

Lo schema è disponibile sia in italiano che in inglese (US).

Iniziamo!

Materiali:
Filato Lane Cervinia CAPINERA (50 g/1 oz 3/4; 150 m/164 yds each skein) nei seguenti colori:

  • nero (2 gomitoli)
  • grigio (4 gomitoli)
    Potete usare un filato qualsiasi dello stesso spessore per ottenere lo stesso effetto.

Uncinetto 3.5 mm.
Ago da lana.

Abbreviazioni:
cat = catenella
mma = mezza maglia alta
ma = maglia alta
m = maglia
rip = ripetere
prec = precedente

SCHEMA

Con il nero
33 cat.
Riga 1: ma nella 4° cat dall’uncinetto, 30 ma, girare.
Riga 2: 3 cat, 30 ma, girare.

Con il grigio
Riga 3-19: 3 cat, 30 ma, girare.

Con il nero
Riga 20-21: 3 cat, 30 ma, girare.

Rip dalla riga 3 alla 21 per 11 volte.

Non tagliare il filo, la lavorazione prosegue su un lato della sciarpa.

[2 cat, mma lungo tutto il lato della sciarpa, 3 cat, girare.
3 ma, 5 cat, saltare 5 mma della riga prec, ma nelle successive 3 mma della riga precedente.
Rip da * a * fino alla fine della sciarpa, 3 cat, girare, ma lungo tutto il lato della sciarpa.
Tagliare il filo, affrancare.]

Unire il filato nero al primo punto dell’altro lato della sciarpa, rip da [ a ].

La tua sciarpa rullino è pronta per essere indossata!

xoxo
Momou

Collective artwork for Yarn Bombing Festival 2021

Free crochet eye pattern

This year a special edition of the Yarn Bombing Festival will take place in Milan, in the famous Lambrate district. The event is organized by Yarn Bombing Trivento, Formidabile Lambrate Hub / Art and the Made in Lambrate association.

Daniela and Lucia of Yarn Bombing Trivento asked me to collaborate with them, creating the pattern to make a crocheted eye, which will be part of a collective artwork that will be exhibited during the “Yarn Bombing Festival 2021 Milan Edition”.

If you want to participate in the realization of this artwork, follow my pattern you find below and send your work to the following address, by April 30, 2021:

Lucia Santorelli
Piazza Fontana, 47
86029 Trivento (CB)

You can send as many eyes as you want, using colors and yarn thickness you prefer.
Happy crocheting! 🙂

*****

Quest’anno avrà luogo a Milano un’edizione speciale dello Yarn Bombing Festival, nel famoso quartiere di Lambrate del Municipio 3. L’evento è organizzato da Yarn Bombing Trivento, Formidabile Lambrate Hub/Art e l’associazione Made in Lambrate.

Daniela e Lucia di Yarn Bombing Trivento mi hanno chiesto di collaborare con loro, creando lo schema per realizzare un occhio all’uncinetto, che farà parte di un’opera collettiva che verrà esposta durante lo “Yarn Bombing Festival 2021 Edizione Milano”.

Se volete partecipare anche voi alla realizzazione di quest’opera, seguite le indicazioni del mio schema che trovate di seguito e inviate il vostro lavoro entro il 30 aprile 2021 a questo indirizzo:

Lucia Santorelli
Piazza Fontana, 47
86029 Trivento
(CB)

Potete realizzare gli occhi nei colori e nel filato che avete a disposizione e nella quantità che preferite.
Buon lavoro! 🙂

*****

CROCHETED EYE

Terminology: US American crochet

Materials:
Yarn of any type and thickness, in two colors as desired for the iris, plus white and black.
Crochet hook suitable for the type of chosen yarn.
Tapestry needle.

Abbreviations:
mr = magic ring
ch = chain
sl st = slip stitch
sc = single crochet
inc = increase
st = stitch
rep = repeat
prev = previous
rnd = round

PATTERN

With black
1° rnd: 6 sc in magic ring [6].
2° rnd: sc inc 6 times, sl st in 1st sc of round [12].
Join the 1st color you chose for the iris.

3° rnd: 1 sc, sc inc, rep from * to * 6 times [18].
4° rnd: 2 sc, sc inc, rep from * to * 6 times [24].
5° rnd: 3 sc, sc inc, rep from * to * 6 times [30].
6° rnd: 4 sc, sc inc, rep from * to * 6 times, sl st in 1st sc of round [36].
Join the 2nd color you chose for the iris.

7° rnd: 5 sc, sc inc, rep from * to * 6 times, sl st in 1st sc of round [42].
Join white.

13 sc, turn.
Skip 1st st, 11 sc, turn.
Skip 1st st, 9 sc, turn.
Skip 1st st, 7 sc, turn.
Skip 1st st, 5 sc, turn.
Skip 1st st, 3 sc, turn.
Skip 1st st, 1 sc, turn.

Now you’re working on the wrong side of the eye.
30 sc, turn.

Skip 1st st, 11 sc, turn.
Skip 1st st, 9 sc, turn.
Skip 1st st, 7 sc, turn.
Skip 1st st, 5 sc, turn.
Skip 1st st, 3 sc, turn.
Skip 1st st, 1 sc.
Don’t turn, continue working on this side.
26 sc, sl st, cut yarn.

Join black on the opposite corner of the eye.
Ch 1, 30 sc.

Now work the eyelashes as follows:
3 ch, skip 1st ch, 2 sc in the remaining two sts of the chain, sc in same starting sc to join to white again.
3 sc, 4 ch, skip 1st ch, 3 sc in the remaining sts of the chain, sc in same starting sc to join to white, rep from * to * 2 times.
3 sc, 5 ch, skip 1st ch, 4 sc in the remaining sts of the chain, sc in same starting sc to join to white, rep from * to * 2 times.
3 sc, 4 ch, skip 1st ch, 3 sc in the remaining sts of the chain, sc in same starting sc to join to white, rep from * to * 2 times.
3 ch, skip 1st ch, 2 sc in the remaining two sts of the chain, sc in same starting sc to join to white.
3 sc, sl st in 1st black st of this round.

Fasten off, weave in ends.
Optional: with tapestry needle and white yarn, sew two stitches in the last round of the pupil, to simulate a light glare.

*****

OCCHIO

Materiali:
Filato di qualsiasi tipo e spessore, in due colori a piacere, più bianco e nero.
Uncinetto adatto al tipo di filato scelto.
Ago da lana.

Abbreviazioni:
am = anello magico
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
aum = aumentare
m = maglia
rip = ripetere
prec = precedente
seg = seguente

SCHEMA

Con il nero:
1° giro: 6 mb nell’ am [6].
2° giro: aum 6 volte, mbss nella prima mb del giro [12].

Unire il primo dei due colori scelti per l’iride.

3° giro: 1 mb, aum, rip da * a * 6 volte [18].
4° giro: 2 mb, aum, rip da * a * 6 volte [24].
5° giro: 3 mb, aum, rip da * a * 6 volte [30].
6° giro: 4 mb, aum, rip da * a * 6 volte, mbss nella prima mb del giro [36].
Unire il secondo colore scelto per l’iride.

7° giro: 5 mb, aum, rip da * a * 6 volte, mbss nella prima mb del giro [42].
Unire il bianco.

13 mb, girare il lavoro.
Saltare la prima maglia, 11 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 9 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 7 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 5 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 3 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 1 mb, girare.

30 mb, girare.

Saltare la prima maglia, 11 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 9 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 7 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 5 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 3 mb, girare.
Saltare la prima maglia, 1 mb.
26 mb, mbss, tagliare il filo.

Unire il nero all’angolo opposto dell’occhio.
1 cat, 30 mb.

Ora lavorate le ciglia come segue:
3 cat, saltare la prima cat, 2 mb nelle restanti 2 cat, mb nella prima mb lavorata nel bianco.
3 mb, 4 cat, saltare la prima cat, 3 mb nelle restanti 3 cat, mb nella prima mb lavorata nel bianco, rip da * a * 2 volte.
3 mb, 5 cat, saltare la prima cat, 4 mb nelle restanti 4 cat, mb nella prima mb lavorata nel bianco, rip da * a * 2 volte.
3 mb, 4 cat, saltare la prima cat, 3 mb nelle restanti 3 cat, mb nella prima mb lavorata nel bianco, rip da * a * 2 volte.
3 cat, saltare la prima cat, 2 mb nelle restanti 2 cat, mb nella prima mb lavorata nel bianco.
3 mb, unire con 1 mbss nel primo punto di questo giro.

Tagliare il filo, affrancare.

Facoltativo: con l’ago da lana e il filo bianco, cucite due punti nell’ultimo giro della pupilla, per simulare un riflesso di luce.

xoxo
Momou

Fettuccine Alfredo

When I was a child, I loved watching my grandma while rolling pasta dough by hand. I still remember the sequence of movements she made, it looked like a dance. As a good Emilian, she often made homemade pasta and on holidays our table was always a culinary triumph made of fettuccine and cappelletti. The fettuccine were rigorously seasoned with ragu.

Some time ago, I learned of the existence of a very famous Italian dish: the “Fettuccine Alfredo”. I can’t hide I thought: “Fettuccine what?!?”.
I online looked for the recipe and found that the fettuccine Alfredo are simply seasoned with butter and Parmesan. Abroad it’s known as a typical dish of Italian cooking, although its name, taken from the restaurateur Alfredo Di Leia, is almost completely unknown to Italian people. Italians call it “Fettuccine burro e parmigiano”.
Since I love pasta seasoned with butter and Parmesan, and a few days ago I made homemade crochet fettucine, this photo is a homage to Alfredo, my granny and Italy.

*Special note*
To make the crocheted fettuccine, I used some cotton my sweet nana had pulled out from an old jumper long time ago, to recycle the yarn.
Nothing happens by chance ❤


Quando ero bambina, amavo osservare mia nonna mentre faceva la sfoglia. Ricordo ancora la sequenza dei movimenti che faceva per impastare, sembrava quasi una danza. Da brava emiliana, preparava spesso la pasta fatta in casa e nei giorni di festa la tavola era sempre un trupidio di fettuccine e cappelletti. Le fettuccine erano rigorosamente condite con il ragù.

Qualche tempo fa, sono venuta a conoscenza dell’esistenza di un piatto italiano molto famoso: le “Fettuccine Alfredo”. Non nascondo di aver pensato: “Fettuccine che?!?”.
Cercando la ricetta online, ho scoperto che le fettuccine Alfredo sono semplicemente condite con burro e parmigiano. Sembra che all’estero siano un piatto simbolo dell’italianità, sebbene il nome, dato loro dal ristoratore Alfredo Di Leia, che le ha riscoperte nel 1908, sia praticamente sconosciuto a noi italiani, che lo chiamiamo “Fettuccine burro e parmigiano”.
Dato che amo la pasta in bianco e che qualche giorno fa ho realizzato fettucine fatte in casa all’uncinetto, ho voluto omaggiare Alfredo, mia nonna e l’italianità con questa foto.

*Curiosità*
Per realizzare le fettuccine, ho usato il cotone di un vecchio maglione che la mia dolce nonnina aveva sfilato moltissimo tempo fa, per riciclarne il filato.
Nulla succede per caso ❤

xoxo
Momou

Homemade crocheted Fettuccine recipe

During these lockdown days, many people are rediscovering the pleasure of cooking. Our social media walls are full of tempting photos of homemade food, sometimes with useful recipes attached too.
Since I don’t like cooking, but love eating and crocheting things, here is my simple recipe to make homemade crocheted fettuccine.
Pattern is very easy and fast, you just need some yellow cotton and a D size crochet hook.

*Lockdown Tip *
If you don’t have the yellow cotton at home to make egg fettuccine, you can use the green one to make the spinach version, or the red one for the tomato version, black for the squid ink and so on. Let your imagination run free!

This pattern can be completed using the 100% free version right here on this page. However, if you prefer the convenience of a printable PDF, you can buy it from Raverly or Lovecrafts.

*****

In questi giorni di isolamento forzato, in molti stanno riscoprendo il piacere di cucinare. Le nostre bacheche social sono affollate da invitanti foto di pane, pizza, pasta e dolci fatti in casa. A volte anche con utili ricette annesse.
Dato che non amo cucinare, ma amo mangiare e fare cose all’uncinetto, ho realizzato queste fettuccine fatte in casa all’uncinetto, e lascio qui la mia semplice ricetta per riprodurle. Lo schema è molto facile e veloce, basterà avere un po’ di cotone giallo e un uncinetto di misura 3 mm.

*Consiglio Lockdown*
Se non avete in casa il colore giallo per fare le fettuccine all’uovo, potrete usare il verde per farle agli spinaci, rosso al pomodoro, nero al nero di seppia, e così via. Spazio alla fantasi
a!

*****

FETTUCCINE

Terminology: US American crochet

Ingredients:
2 ply yellow cotton yarn.

Tools:
D/11 (3.0 mm) crochet hook.
Tapestry needle.

Abbreviations:
ch = chain
hdc = half double crochet

Make 3:
151 ch, hdc in 3rd ch from hook and in each of the remaining ch.
Fasten off, weave in ends.

Roll the fettuccine around your hand, shaping them to form a little nest.

Make as many as you want, depending on how hungry you are 🙂

*****

FETTUCCINE

Ingredienti:
Filato fingering di cotone giallo.

Utensili:
Uncinetto 3 mm.
Ago da lana.

Abbreviazioni:
cat = catenella
mma = mezza maglia alta

Avviare 151 cat, mma nella terza cat a partire dall’uncinetto e in tutte le restanti cat.
Affrancare.
Arrotolare la fettuccina a nido.

Enjoy!
xoxo
Momou

Butterflies for SMA Families Onlus

I made these butterflies in collaboration with Yarn Bombing Trivento, for the Yarn Bombing Festival 2020, that will take place next August in the beautiful town of Trivento, Italy.

They will be part of a collective installation, which will be exhibited on the occasion of the YBF 2020. The proceeds from the sale of butterflies will be entirely donated to charity to the SMA Onlus Families association, whose symbol is a butterfly.

SMA is the acronym for spinal muscular atrophy, a disease Spinal muscular atrophy (SMA) is a disease that robs people of physical strength by affecting the motor nerve cells in the spinal cord, taking away the ability to walk, eat, or breathe. It is the number one genetic cause of death for infants. The SMA Onlus Families association takes care of the families of children affected by this terrible disease.

The more butterflies there are, the greater the proceeds from their sale will be.
Take part in the realization of this collective installation too!

Being part of the project is very simple:

  • make one or more butterflies following the pattern I published on this page.
  • send them to this address (they must arrive at their destination no later than July 16, 2020):

Lucia Santorelli
Piazza Fontana, 47
86029
Trivento (CB)
italy

These days we have to stay at home to stop the spread of coronavirus, so what’s a better way to spend time, than crocheting and making many butterflies for a good cause?
Together we can make a difference!

This pattern can be completed using the 100% free version right here on this page. However, if you prefer the convenience of a printable PDF, you can buy it from Raverly or Lovecrafts.

*****

Ho realizzato queste farfalle in collaborazione con Yarn Bombing Trivento, in vista dello Yarn Bombing Festival 2020, che si terrà il prossimo agosto nella splendida Trivento, in Molise.

Faranno parte di un’installazione collettiva, che verrà esposta in occasione dello YBF 2020. Il ricavato della vendita delle farfalle, verrà devoluto interamente in beneficenza all’associazione Famiglie SMA Onlus, il cui simbolo è proprio una farfalla.

SMA è l’acronimo di atrofia muscolare spinale, una malattia delle cellule nervose del midollo spinale, quelle da cui partono i segnali diretti ai muscoli. Colpisce i muscoli volontari usati per attività quotidiane quali andare carponi, camminare, controllare il collo e la testa, deglutire. L’associazione si occupa di sostenere le famiglie dei bambini affetti da questa terribile malattia.

Più le farfalle saranno numerose, maggiore potrà essere il ricavato della loro vendita.
Partecipa anche tu alla realizzazione di questa installazione collettiva!

Fare parte del progetto è molto semplice:

  • realizza una o più farfalle seguendo lo schema che ho pubblicato in questa pagina.
  • inviale a questo indirizzo (dovranno arrivare a destinazione entro e non oltre il 16 luglio 2020):

Lucia Santorelli
Piazza Fontana,
47 86029
Trivento (CB)
Italy

In questi giorni in cui dobbiamo restare a casa per bloccare la diffusione del coronavirus, quale miglior modo di impiegare il tempo, se non lavorando all’uncinetto, realizzando tantissime farfalle per un’ottima causa?
Forza! Insieme possiamo fare la differenza!

*****

BUTTERFLY

Terminology: US American crochet

Materials:
Yarn of any type and thickness, in two colors as desired.
Crochet hook suitable for the type of chosen yarn.
Tapestry needle.

Special stitches:
Picot: ch3, sl st in 3rd ch from hook

Abbreviations:
mr = magic ring
ch = chain
sl st = slip stitch
sc = single crochet
hdc = half double crochet
dc = double crochet
tr = treble crochet
st = stitch
rep = repeat
prev = previous
rnd = round
sp = space

WINGS

With color A
Rnd 1: mr, ch 3 (counts as 1st dc), 1 dc, *ch 1, 2 dc*, rep from * to * 5 times, turn [12].

Rnd 2: *5 dc in next ch 1 sp from prev rnd, 5 dc in next ch 1 sp from prev rnd*, 1 sc in next ch 1 sp from prev rnd, rep from * to *, sl st in 3rd ch from prev rnd, ch 1, turn.

Rnd 3: *dc in next st, 2 tr in next st, (tr, picot, tr) in next st, 2 tr in next st, dc in next st*, sl st in next sp from prev rnd, [dc in next st, 2 dc in next st, (dc, picot, dc) in next st, 2 dc in next st, dc in next st], sl st in next st, rep from [ to ], sl st in next sp from prev rnd, rep from * to *, sl st in next st. Fasten off, weave in ends.

BODY

With color B
ch 8, skip 1 ch, sl st in each of next 7 ch, ch 3, 2 dc in last of ch 8, pull out the hook leaving the loop opened, insert hook in 3rd of ch 3 and then again in the loop (as in picture below), yarn over, draw up a loop. Fasten off, weave in ends.

FINISHING

Sew the body onto the center of the wings. Fold a small piece of thread in half and sew it on the high end of the body to create the antennae.

Your butterfly is ready to fly to Trivento!

*****

FARFALLA

Materiali:
Filato di qualsiasi tipo e spessore, in due colori a piacere.
Uncinetto adatto al tipo di filato scelto.
Ago da lana.

Punti speciali:
Pippiolino
E’ formato da 3 catenelle volanti, chiuse ad anello da una maglia bassissima.

Abbreviazioni:
am = anello magico
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
mma = mezza maglia alta
ma = maglia alta
mad = maglia alta doppia
m = maglia
rip = ripetere
prec = precedente
seg = seguente

ALI

Con il colore A
1° giro: iniziate con un am, 3 cat (contano come prima ma), 1 ma, *1 cat, 2 ma*, rip da * a * 5 volte, girare [12].

2° giro: *5 ma nel primo spazio della cat del giro precedente, 5 ma nel seg spazio della cat del giro prec*, 1 mb nel seg spazio della cat del giro prec, rip da * a *, mbss nella 3° cat del giro prec, 1 cat, girare.

3° giro: *1 ma nella m seg, 2 mad nella m seg, (mad, pipp, mad) nella m seg, 2 mad nella m seg, ma nella m seg*, 1 mbss nel seg spazio del giro prec, [1 ma nella m seg, 2 ma nella m seg, (ma, pipp, ma) nella m seg, 2 ma nella m seg, ma nella m seg], 1 mbss nella m seg, rip da [ a ], 1 mbss nel seg spazio del giro prec, rip da * a *, 1 mbss nella m seg. Affrancare.

CORPO

Con il colore B
8 cat, saltare 1 cat, 1 mbss in ognuna delle restanti 7 cat, 3 cat, 2 ma nell’ultima delle 8 cat, sfilare l’uncinetto lasciando l’ultima asola aperta, inserire l’uncinetto nella 3° delle 3 cat e poi di nuovo nell’asola (come in foto), fare 1 gettato, estrarre 1 m. Affrancare.

CONFEZIONE

Cucire il corpo al centro delle ali. Piegare a metà un piccolo pezzo di filo e cucirlo sull’estremità alta del corpo, per creare le antenne.

La tua farfalla è pronta per volare a Trivento!

xoxo
Momou